In questa guida stai per scoprire qual è l’ultimo libro di Gichin Funakoshi in italiano, ma anche un elenco delle 7 opere più vendute dall’autore per farti conoscere tutti i titoli, le ultime uscite e eventuali sconti sul prezzo di copertina confrontando le offerte delle più famose librerie italiane.
Tutti i libri di Gichin Funakoshi in ordine cronologico
Al fine di agevolare la lettura, di seguito vedrai una raccolta di libri dello scrittore, dal primo all’ultimo con la data di uscita, per mostrarti i 7 migliori libri di Funakoshi, Gichin degli ultimi anni da leggere assolutamente nel 2025.
Trama: Il sogno del karate, libro di Gichin Funakoshi , edito da Edizioni Mediterranee. La prodigiosa ascesa del karate, dalle oscure e segrete tecniche di autodifesa okinawensi a una delle più ammirate e universalmente riconosciute arti marziali giapponesi, può essere attribuita a un solo uomo: Gichin Funakoshi, il padre del karate moderno. Le origini del karate restano avvolte nel mistero, ma Funakoshi lavorò instancabilmente tutta la vita per diffondere il suo messaggio di spiritualità e l'idea di vincere senza combattere . E oggi il karate vanta appassionati praticanti in tutto il mondo. In Il sogno del karate , Funakoshi crea una vera e propria narrativa del karate moderno, partendo dalle sue origini, attingendo da un'enorme conoscenza personale e dalle sue innumerevoli esperienze, per arrivare alla sua vera essenza. In queste pagine, traccia un quadro affascinante dell'arte marziale, attraverso i ricordi della sua formazione fin dall'infanzia e le storie di molti maestri, spiega la filosofìa del karate e rivela il motivo per cui i grandi artisti marziali migliorino invecchiando. Questo importante testo è accompagnato dalla prefazione di Hirokazu Kanazawa, uno degli allievi diretti che furono più vicini a Funakoshi, che ricorda con affetto il suo vecchio maestro con aneddoti poco conosciuti, che fanno luce sulla fama leggendaria di Funakoshi. Un libro che regala una prospettiva sulla storia dell'arte marziale, vista attraverso gli occhi del più grande maestro . Leggendo queste pagine, qualunque praticante potrà comprendere e fare proprio il grande sogno di Funakoshi. Prefazioni di Bruno Ballardini e Hirokazu Kanazawa. Postfazione di Gisho Funakoshi.
Trama: 20 principi del karate, libro di Gichin Funakoshi , edito da Edizioni Mediterranee. Gichin Funakoshi, il “padre del karate”, disse una volta che “lo scopo ultimo del karate non risiede nella vittoria o nella sconfitta, ma nel perfezionare il carattere di chi lo pratica”. Per diffondere questa visione dell’Arte e offrire una guida ai futuri praticanti, egli redasse i suoi ormai leggendari Venti Princìpi. Da soli essi hanno avuto una grande diffusione, ma non era mai stata pubblicata fin’ora una traduzione del commento che li accompagnava. Funakoshi pone la massima enfasi sugli aspetti spirituali e sulle doti mentali più che sulla forza bruta e sulla tecnica. I praticanti, quindi, non dovrebbero pensare solo alla tecnica – pugni, calci, parate – ma coltivare allo stesso modo gli aspetti spirituali della pratica. “Occorre prestare attenzione a se stessi, il resto verrà da sé”, era il messaggio che egli volle trasmettere ai posteri oltre sessant’anni fa. I Princìpi sono rimasti aperti a varie interpretazioni. Il commento contenuto in questo libro, che è ricco di pensieri filosofici, affascinanti episodi storici e consigli per coloro che cercano il modo migliore di praticare, li chiarisce molto bene. Il breve trattato è inoltre accompagnato dalla calligrafia originale del Maestro e costituisce senza dubbio una lettura preziosa per gli appassionati di arti marziali.
Autore
Funakoshi, Gichin
Titolo
I venti principi del karate. L'eredità spirituale del Maestro
Trama: Karate Jutsu, libro di Gichin Funakoshi , edito da Edizioni Mediterranee. Gichin Funakoshi è considerato il padre del karate moderno. Negli anni Venti scrisse il primo di numerosi testi sul karate classico, raggiungendo l'apice della carriera con la pubblicazione di Karate-do Kyohan Il Kyohan, tuttavia, derivava da Karate jutsu, un testo risalente a molto tempo prima, nei cui scritti formativi Funakoshi aveva esposto la filosofia e le forme che avrebbe praticato e perfezionato per tutta la vita. In questa edizione il traduttore inglese, John Teramoto, è riuscito a esprimere fedelmente l'essenza del manoscritto originale di Funakoshi e ha contribuito con un'introduzione informativa e note che segnalano i casi in cui le forme Jutsu differiscono da quelle del Kyohan.
Trama: Karate Do Nyumon, libro di Gichin Funakoshi , edito da Edizioni Mediterranee. Il quest'opera il maestro Funakoshi spiega il pensiero del Karate e la sua pratica anche a chi di Karate nulla conosce. IL testo comprende scritti inediti che risalgono agli anni precedenti la sua scomparsa, avvenuta nel 1957, oltre ai Kata semplificati e sintetizzati partendo dai kata per prinicpianti dell'Okinawa karate-do.
Autore
Funakoshi, Gichin
Titolo
Karate do nyumon. Il testo fondamentale del maestro
Trama: Karate do. Il mio stile di vita appartiene alla categoria Arti marziali, con 136 pagine, edito da Edizioni Mediterranee, nel Settembre 2017.
Autore
Funakoshi, Gichin
Titolo
Karate do. Il mio stile di vita
Casa editrice
Edizioni Mediterranee
Pagine
136
ISBN / ASIN
8827201890
EAN
9788827201893
Genere letterario
Arti marziali
Data di pubblicazione
Gennaio 1992
Sebbene il tentativo di completare il catalogo, è possibile che manchino alcuni libri a causa di diversità di edizione o formato: brossura, copertina flessibile, rilegatura, ebook o altro.
Qual è l’ultimo libro di Gichin Funakoshi?
Come molti sanno, il titolo del nuovo libro di Gichin Funakoshi secondo il nostro catalogo è Il sogno del karate, con data di pubblicazione Settembre 2017, edizione Edizioni Mediterranee, per una lunghezza di 110 pagine.
Dove posso trovare la lista di tutti i libri di Gichin Funakoshi?
L'elenco completo dei libri più recenti di Funakoshi, Gichin è disponibile in varie librerie italiane oppure clicca qui per sfogliarla direttamente su Amazon.
Qual è la trama dei libri di Funakoshi, Gichin?
Volendo fare un riassunto, ma senza addentrarci nei personaggi principali o tematiche affrontate nelle sue opere, possiamo dire che ultimamente Gichin Funakoshi tratta "Arti marziali".
Ti è piaciuta la nostra classifica dei libri consigliati?
Se ti senti un lettore accanito e hai già letto i libri di successo di Gichin Funakoshi, lascia la tua recensione a commento di questo elenco.
Tutti i libri di Gichin Funakoshi: recensioni degli utenti: 4.4 stelle su 5, per un totale di 5 opinioni espresse.