Con questa guida vedrai qual è l’ultimo libro di Giulio Tremonti in italiano, ma anche un elenco delle 13 opere più vendute dall’autore per farti conoscere tutti i titoli, le ultime uscite e eventuali sconti sul prezzo di copertina confrontando le offerte delle più famose librerie italiane.
Tutti i libri di Giulio Tremonti in ordine cronologico
Al fine di facilitare la lettura, qui sotto vedrai una raccolta di libri dello scrittore, dal primo all’ultimo con la data di uscita, per mostrarti i 13 migliori libri di Tremonti, Giulio degli ultimi anni da leggere assolutamente nel 2025.
Trama: Le tre profezie. Appunti per il futuro, libro di Giulio Tremonti, edito da Solferino. Tre profezie stanno insieme emergendo dal profondo della storia. La profezia di Marx: lo stregone ha evocato forze che non riesce più a controllare. La visione di Goethe: la cambiale mefistofelica, l’anima data da Faust in cambio di un mondo artificiale, come il mondo della “rete” di oggi: Digito ergo sum! E infine la profezia di Leopardi: la caduta di Roma, divenuta civiltà cosmopolita. La giovane talpa populista ha scavato il terreno su cui, appena caduto il muro di Berlino, è stata costruita e custodita, come in una cattedrale, l’utopia della globalizzazione. Così che oggi pare d’essere tornati indietro agli anni ’20 di Weimar, il precedente di una società stravolta, stressata, straniata. Ma non tutto è perduto, per l’Italia e per l’Europa...
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
Le tre profezie. Appunti per il futuro dal profondo della storia
Trama: Mundus furiosus. Il riscatto degli Stati e la fine della lunga incertezza, libro di Giulio Tremonti, edito da Mondadori . Il Mundus furiosus è la definizione dell’Europa dopo la scoperta delle Americhe; ma Mundus furiosus è anche l’Europa d’oggi: sempre più grande ma sempre più vuota, confinata ai margini della grande storia. Venti anni fa era un altro mondo: non c’era internet, il potere mondiale era nelle mani del G7, i computer stavano sulle scrivania, al servizio dell’uomo, non gli avevano ancora rubato il posto di lavoro. Spirava, nelle stanze delle segreterie europee, una nota di speranza, anzi, un eccesso di speranza, una speranza purtroppo senza prudenza. Si è realizzata una globalizzazione molto diversa da quella che avevamo immaginato, secondo tre importanti fattori: migrazioni di massa, rivoluzione digitale e degenerazione della finanza. Nell’affrontare queste tre sfide l’Europa ha perso e a testimoniare questa sconfitta sarà il risultato del referendum, il cosiddetto “Brexit”, sull’uscita della Gran Bretagna dall’unione. Perché, comunque vada, è la prova che non è pensabile un’Europa senza considerare i cittadini e non può esserci unione dove regnano divisioni e interessi particolari. Per uscire da questa crisi all’Europa non rimane che affrontare un percorso che preveda tre punti essenziali: una riduzione della legislazione, una liberazione dalla tirannia della finanza, una risposta concreta di fronte all’imponente flusso migratorio.
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
Mundus furiosus. Il riscatto degli Stati e la fine della lunga incertezza
Trama: La paura e la speranza. Europa: la crisi globale che si avvicina e la via per superarla appartiene alla categoria Previsioni economiche, con 111 pagine, edito da Mondadori, nel Aprile 2019.
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
La paura e la speranza. Europa: la crisi globale che si avvicina e la via per superarla
Trama: La paura e la speranza. Europa: la crisi globale che si avvicina e la via per superarla appartiene alla categoria Previsioni economiche, con 111 pagine, edito da Mondadori, nel Aprile 2019.
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
La paura e la speranza. Europa: la crisi globale che si avvicina e la via per superarla
Trama: Rischi fatali. L'Europa vecchia, la Cina, il mercatismo suicida: come reagire appartiene alla categoria Economia internazionale, con 111 pagine, edito da Mondadori, nel Aprile 2019.
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
Rischi fatali. L'Europa vecchia, la Cina, il mercatismo suicida: come reagire
Trama: Lo stato criminogeno. La fine dello Stato giacobino. Un manifesto giacobino appartiene alla categoria Scienze politiche, con 200 pagine, edito da Laterza, nel Aprile 2019.
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
Lo stato criminogeno. La fine dello Stato giacobino. Un manifesto giacobino
Trama: Il federalismo fiscale. Autonomia municipale e solidarietà sociale appartiene alla categoria Impresa, strategia e gestione, con 190 pagine, edito da Laterza, nel Aprile 2019.
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
Il federalismo fiscale. Autonomia municipale e solidarietà sociale
Trama: La fiera delle tasse. Stati nazionali e mercato globale nell'età del consumismo appartiene alla categoria Impresa, strategia e gestione, con 242 pagine, edito da Il Mulino, nel Aprile 2019.
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
La fiera delle tasse. Stati nazionali e mercato globale nell'età del consumismo
Trama: Le cento tasse degli italiani appartiene alla categoria Impresa, strategia e gestione, con 134 pagine, edito da Il Mulino, nel Aprile 2019.
Autore
Tremonti, Giulio
Titolo
Le cento tasse degli italiani
Casa editrice
Il Mulino
Pagine
134
ISBN / ASIN
8815011323
EAN
9788815011329
Genere letterario
Impresa, strategia e gestione
Data di pubblicazione
Maggio 1986
Malgrado il tentativo di aggiornare il catalogo, è possibile che manchino alcuni libri a causa di diversità di edizione o formato: brossura, copertina flessibile, rilegatura, ebook o altro.
Qual è l’ultimo libro di Giulio Tremonti?
Ti informiamo che il titolo del nuovo libro di Giulio Tremonti secondo il nostro catalogo è Le tre profezie. Appunti per il futuro dal profondo della storia, con data di pubblicazione Aprile 2019, edizione Solferino, per una lunghezza di 173 pagine.
Dove posso trovare la lista di tutti i libri di Giulio Tremonti?
La lista dei libri più recenti di Tremonti, Giulio è disponibile in varie librerie italiane oppure clicca qui per sfogliarla direttamente su Amazon.
Qual è la trama dei libri di Tremonti, Giulio?
Per fare un riassunto, ma senza addentrarci nei personaggi principali o tematiche affrontate nelle sue opere, possiamo dire che ultimamente Giulio Tremonti tratta "Economia internazionale".
Ti è piaciuta la nostra classifica dei libri consigliati?
Se sei un lettore accanito e hai già letto i libri di successo di Giulio Tremonti, lascia la tua recensione a commento di questo elenco.
Tutti i libri di Giulio Tremonti: recensioni degli utenti: 4.0 stelle su 5, per un totale di 9 opinioni espresse.