In questa guida scoprirai qual è l’ultimo libro di S. Cosimini in italiano, ma anche un elenco delle 2 opere più vendute dall’autore per farti conoscere tutti i titoli, le ultime uscite e eventuali sconti sul prezzo di copertina confrontando le offerte delle più famose librerie italiane.
Tutti i libri di S. Cosimini in ordine cronologico
Al fine di rendere più agevole la lettura, di seguito avrai a disposizione una raccolta di libri dello scrittore, dal primo all’ultimo con la data di uscita, per mostrarti i 2 migliori libri di Cosimini, S. degli ultimi anni da leggere assolutamente nel 2025.
Trama: Fiabe islandesi, edito da Iperborea. Terra di miti e leggende che sembrano riecheggiare ancora nei suoi paesaggi lunari, l'Islanda ha dato voce alla sua creatività anche in un originale patrimonio di fiabe, qui raccolte in un'antologia inedita. Un mondo di castelli stregati, lotte in sella ai draghi e viaggi per mare con le barche di pietra dei troll, popolato da bellissime regine che si rivelano orchesse, elfi dispettosi che è bene farsi amici, giganti a tre teste che escono dalle grotte di lava, e una natura vivente piena di misteri, dove ogni roccia, animale o corso d'acqua può nascondere un'insidia o una presenza fatata. Storie che raccontano l'eterna lotta tra il bene e il male a colpi di magie, metamorfosi e prove di astuzia e di coraggio, ma a oche l'origine di un proverbio o di un'antica credenza che fonde il sacro e il pagano, come quella degli elfi, i figli sporchi che Eva non è riuscita a lavare prima di una visita di Dio e che da allora dimorano negli anfratti rifuggendo ogni sguardo umano. Storie in cui i motivi di Biancaneve o delia Bella addormentata hanno risvolti per noi inaspettati, e se la giustizia trionfa sempre come vuole la tradizione, punendo i malvagi e dando felicità e ricchezza ai probi, ogni fiaba ci sorprende con uno humour irriverente, un'inedita sensualità o una crudezza che ricorda le saghe. Pagina dopo pagina ci avviciniamo all'anima di un popolo che nelle solitudini boreali ha sempre viaggiato con la parola, l'immaginazione, la poesia.
Trama: Laxdæla saga, edito da Iperborea. Come scrive Borges, è nelle saghe islandesi che nasce il romanzo moderno, in quel mondo di eroismi, intrighi, epiche famigliari e vicende intime. E fra tutte la Laxdæla saga occupa un posto di assoluto rilievo per la bellezza poetica e le passioni che rappresenta. Coprendo 150 anni, narra le tormentate sorti di un clan norvegese che alla fine del IX secolo è il primo colonizzatore dell'Islanda dell'ovest, la valle del Laxá, il Fiume dei Salmoni, restituendoci un potente affresco del Medioevo vichingo in un'età di transizione, quando il cristianesimo fa breccia nell'antico universo pagano. Ma questa saga deve la sua speciale fama e unicità anche al ruolo dominante che hanno le donne: la grande matriarca Unnr, che conduce la famiglia dalla Scozia alle Orcadi alle Faroe prima di prendersi la sua terra sul suolo islandese; la schiava Melkorka, che si finge muta per non rivelare al padrone e amante di essere la figlia di un re d'Irlanda; e soprattutto Gudrún, la donna più bella che fosse mai nata in terra d'Islanda , fiera, passionale, femme fatale e femminista , una delle eroine più popolari e affascinanti delle antiche saghe. Protagonista di un dramma di amore e vendetta che porterà Kjartan e Bolli, amici fraterni, a combattersi fino alla morte, Gudrún si chiuderà in una dolorosa e algida solitudine, finendo i suoi giorni come suora eremita.
Autore
Cosimini, S.
Titolo
Laxdæla saga
Casa editrice
Iperborea
Pagine
320
ISBN / ASIN
8870915417
EAN
9788870915419
Genere letterario
Classici
Data di pubblicazione
Gennaio 2015
Sebbene il tentativo di aggiornare il catalogo, potrebbero mancare alcuni libri a causa di diversità di edizione o formato: brossura, copertina flessibile, rilegatura, ebook o altro.
Qual è l’ultimo libro di S. Cosimini?
Ti informiamo che il titolo del nuovo libro di S. Cosimini secondo il nostro catalogo è Fiabe islandesi, con data di pubblicazione Ottobre 2016, edizione Iperborea, per una lunghezza di 209 pagine.
Dove posso trovare la lista di tutti i libri di S. Cosimini?
L'elenco completo dei libri più recenti di Cosimini, S. è disponibile in varie librerie italiane oppure clicca qui per sfogliarla direttamente su Amazon.
Qual è la trama dei libri di Cosimini, S.?
Volendo fare un riassunto, ma senza addentrarci nei personaggi principali o tematiche affrontate nelle sue opere, possiamo dire che ultimamente S. Cosimini tratta "Miti, saghe e leggende".
Ti è piaciuta la nostra classifica dei libri consigliati?
Se ti reputi un lettore accanito e hai già letto i libri di successo di S. Cosimini, lascia la tua recensione a commento di questo elenco.
Tutti i libri di S. Cosimini: recensioni degli utenti: 4.0 stelle su 5, per un totale di 13 opinioni espresse.